Al centro di questa splendida immagine si trovano la cometa C/2022 E3 (ZTF) e Marte, il pianeta rosso. La cometa viene comunemente chiamata “cometa di Neanderthal” poiché è stata visibile nei cieli terrestri l’ultima volta 50 mila anni fa, quando la Terra era abitata dai nostri antenati.
Nell’immagine è possibile osservare la chioma della cometa di un colore verde che probabilmente è dovuto alla presenza di molecole di carbonio, rilasciate dalla superficie della cometa ed eccitate dalla radiazione solare. La cometa, con la sua incredibile coda, sembra creare una danza con il pianeta rosso!
Arrivata dalla nube di Oort, all’estremità del sistema solare, la cometa ha viaggiato per ben 50 mila anni fino ad arrivare a noi.
Attualmente non si sa se ritornerà, poiché è stata calcolata un’orbita debolmente iperbolica e una piccola deviazione dal suo percorso attuale.
Dopo questo passaggio nelle vicinanze di Marte, prima di dirci addio, la cometa di Neanderthal resterà nei nostri cieli ancora per pochissimi giorni.
Dati tecnici dell’Immagine:
Canon EOS 60D
20 scatti da 91″
ISOO 2000
Advanced VX Nexstar+
elaborazione con DDS e Photoshop.
A cura di Ylenia Scarpetta e Nunzio Micale.
