Con la fotografia di oggi vogliamo rendere omaggio alla squadra di calcio locale. Ovviamente, il nostro non è proselitismo o celebrazione dei risultati sportivi, quanto un omaggio alla forte identità sportiva che accomuna tantissimi cittadini della nostra Salerno, città che ha dato i natali alla maggior parte dei Soci ed ha ispirato la passione per le stelle grazie alle congiunzioni astronomiche che abbiamo sempre ammirato sul nostro golfo.
Il 19 giugno 1919 fu fondata l’Unione Sportiva Salernitana 1919, squadra di calcio che milita attualmente nella Serie A. Il simbolo della squadra è il famoso ippocampo, o più comunemente, cavalluccio marino. Non tutti però sanno che un cavalluccio così si vede anche tra le stelle!
Stiamo parlando della Nebulosa Barnard 150. Lontana da noi 1200 anni luce e sita nella costellazione di Cefeo, questa nebulosa oscura è formata da polveri dense che bloccano la luce proveniente dagli oggetti posti dietro di essa. Se però la osservassimo negli infrarossi, potremmo vedere come in realtà al suo interno si stiano formando nuove stelle. Una nursery di nuovi astri, pronti a nascere e brillare per milioni di anni!
Una piccola curiosità: se fosse possibile osservarla ad occhio nudo, vedremmo questa nebulosa estendersi per un grado d’arco, vale a dire che ci apparirebbe due volte più grande della Luna piena!
Noi crediamo nella giusta condivisione dei valori, anche sportivi. Sarebbe bello farci una bella mangiata insieme agli amici di tutta la Campania e non, seppellendo quell’inutile “ascia di guerra” che ci porta a dividerci davanti ad una partita anziché unirci.
Viva l’Italia, tutta! A cura di Biagio
Credits e Copyright: Sergio Kaminsky (APOD 24 ottobre 2019)
Fonti: https://www.myastroscience.com/barnard150
https://apod.nasa.gov/apod/ap191024.html
https://apod.astronomia.com/2021/07/06/la-nebulosa-del-cavalluccio-marino/
Timelapse video: https://www.videvo.net/video/time-lapse-of-the-milky-way/2597/ (Videvo by magges)
