ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – nebulosa pacman

Tra gli oggetti più interessanti del profondo cielo ci sono le nebulose ad emissione.
Le nebulose ad emissione sono un agglomerato di polvere interstellare, in particolare di gas ionizzato, che emettono luce di vari colori. La fonte della ionizzazione nei casi più comuni sono i fotoni ad alta energia emessi da una stella vicina.

Nella costellazione di Cassiopea è possibile osservare uno di questi oggetti, NGC 281, che circonda l’ammasso aperto IC 1590.
La nebulosa è anche conosciuta con il nome di Nebulosa Pacman per la sua somiglianza con il personaggio del famoso videogioco e fa parte del braccio a spirale di Perseo della Via Lattea.

A scoprirla fu Edward Barnard nell’agosto del 1883, descrivendola come “una grande nebulosa debole, molto diffusa”

Questo splendido scatto di NGC 281 è stato realizzato dal nostro Socio Giovanni Fiume.

Dettagli tecnici:

Osservazione effettuata il 25 Novembre 2017 con un telescpio TS-Optics Photoline 80mm f/6 (TLAPO804).

Caera impiegata: Atik 414EX Mono

Montatura: Orion Atlas Pro AZ/EQ-G

Maggiori dettagli tecnici sono disponili al link: https://www.astrobin.com/x584nj/?nc=collection&nce=2013

A cura di Vito Saggese

Nebulosa Pacman (o NGC 281). Autore: Giovanni Fiume

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto