Premio Nobel per la fisica 2023

Buon pomeriggio astro-amici, news del giorno! È stato assegnato il premio Nobel per la fisica 2023. I Nobel sono: Pierre Agostini,di origini francesi, lavora presso la Ohio State University in America; l’ ungherese Ferenc Krausz che dirige l’istituto Max Planck di ottica quantistica in Germania e Anne L’Huillier, anche lei di origine francese che lavora nell’università di Lund in Svezia.

Ciò che ha portato i tre scienziati a vincere il Nobel per la fisica è stato la realizzazione di esperimenti che dimostrano un metodo per produrre impulsi di luce brevi (della durata di attosecondi)da catturare immagini di processi all ‘interno di atomi e molecole.Gli impulsi di attosecondi permettono di misurare il tempo necessario affinché un elettrone venga asportato via da un atomo, e di verificare come il tempo impiegato dipende da quanto l’elettrone sia legato al nucleo dell’atomo. Gli impulsi della durata di attosecondi possono essere usati per testare i processi interni dalla materia per identificare diversi eventi, sono stati usati per esplorare la fisica dettagliata degli atomi e delle molecole.

Credit: Nobel Prize Outreach

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto