ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – NEBULOSA SCORPIONE

Odiare è l’unico modo per essere più velenosi dello scorpione”

Alessandro D’Avenia


Iniziamo la settimana con questo splendido scatto che ritrae la Nebulosa LDN1147.

LDN1147 (o Nebulosa Scorpione) è un complesso di polveri localizzato a circa 1300 anni luce dalla costellazione di Cefeo, la quale è la più settentrionale situata nella Via Lattea, particolarmente visibile dall’emisfero Boreale. Essa è famosa per ospitare le Cefeidi, rese celebri dagli studi condotti da Henrietta Swan Leavitt – e in seguito approfondite da Margherita Hack – solitamente utilizzate come affidabili indicatori di distanza nel cosmo.


LDN1147 è una nebulosa molecolare oscura: ciò significa che, similmente a Barnard 150, essa non emette luce e che, per essere ammirata, ha bisogno di cieli scuri e lontani dall’inquinamento luminoso, in modo da mostrare il contrasto tra la polvere più debole e il profondo cielo.

Scatto del nostro socio Edmondo Giuliano.

Dettagli tecnici:

Sky-Watcher Explorer 200PDS
Omegon veTEC 571 C -5
Sky-Watcher EQ6 Pro
Optolong UV/IR cut 2″
Pleiades Astrophoto PixInsight
SVBony SV106 60mm Guide Scope
Player One Ceres-M
442×180,″(22h 6′)

Nebulosa Scorpione. Crediti: Edmondo Giuliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto