paolo

INDIVIDUATO IL PRIMO DISCO STELLARE EXTRAGALATTICO

Nel corso di questa settimana che si sta concludendo è stato pubblicato un articolo su Nature dove viene riportata una straordinaria scoperta effettuata dagli astronomi; è stato osservato per la prima volta un disco intorno ad una giovane stella massiccia (Hh 177) nella Grande Nube di Magellano.La Grane Nube di Magellano, insieme alla Piccola Nube …

INDIVIDUATO IL PRIMO DISCO STELLARE EXTRAGALATTICO Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana: Occultazione di Venere

Questa settimana per la rubrica dedicata all’astrofotografia vi mostriamo questa composizione di immagini che riprendono l’occultazione di Venere da parte della Luna. L’evento è avvenuto la mattina del 9 Novembre alle 11 quando, in pieno giorno, la Luna in fase calante è transitata davanti al pianeta Venere, occultandolo per poco più di un’ora. Verso le …

Astrofotografia della settimana: Occultazione di Venere Leggi tutto »

RILEVATA PER LA PRIMA VOLTA L’AURORA SUL SOLE

In alcune notti, trovandosi nelle zone in prossimità del Circolo Polare Artico, è possibile ammirare uno degli spettacoli più belli in assoluto: il fenomeno dell’aurora boreale. Un incredibile gioco di luci che avviene grazie all’interazione del vento solare, che entra nella magnetosfera terrestre, con gli atomi di ossigeno e azoto presenti negli strati più alti …

RILEVATA PER LA PRIMA VOLTA L’AURORA SUL SOLE Leggi tutto »

SERATA ASTRONOMICA: CASTELLO DEI SANSEVERINO

Avete mai osservato la Luna e i pianeti al telescopio? E lo avete mai fatto sulla sommità di un castello? Potrete farlo insieme a noi sabato 18 Novembre presso la suggestiva location del Castello Medievale dei Sanseverino, presso Mercato San Severino (SA). Qui, nella Piazza d’Armi del castello, posizioneremo la nostra strumentazione per farvi osservare …

SERATA ASTRONOMICA: CASTELLO DEI SANSEVERINO Leggi tutto »

RILASCIATE LE PRIME IMMAGINI DEL SATELLITE EUCLID

Si è conclusa poco fa la conferenza stampa organizzata dall’ESA che ha annunciato e diffuso le prime immagini scientifiche del satellite EUCLID. Immagini a dir poco sensazionali! Possiamo vedere, per esempio, l’ammasso di galassie di Perseo in tutto il suo splendore e con la presenza di tanti puntini rossi, che rappresentano galassie distanti oltre 10 …

RILASCIATE LE PRIME IMMAGINI DEL SATELLITE EUCLID Leggi tutto »

UNA SETTIMANA FA …

Ogni anno il Centro Astronomico Neil Armstrong partecipa all’AstroUANMeeting, promosso dall’Unione Astrofili Napoletani (UAN) nella splendida cornice dell’osservatorio astronomico di Capodimonte. In questo incontro, giunto alla tredicesima edizione, tutte le associazioni astrofile campane hanno modo di incontrarsi e parlare delle attività svolte e di quelle future. Durante questo incontro si tiene un concorso astrofotografico dal …

UNA SETTIMANA FA … Leggi tutto »

Avete mai visto un fantasma al telescopio? 

Siamo nel periodo di Halloween, quindi concludiamo la settimana con un’immagine di un fantasma cosmico! Niente paura, si tratta solamente di IC 63, una nebulosa che si trova nella costellazione di Cassiopea a circa 550 anni luce, qui immortalata dal nostro socio Giovanni Fiume. Ma cos’è che provoca questo effetto spettrale?  IC 63, come tante …

Avete mai visto un fantasma al telescopio?  Leggi tutto »

Torna in alto