Astrofotografia della settimana

Rubrica sull’astrofotografia

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – LA VIA LATTEA DALL’EMISFERO AUSTRALE

Iniziamo la settimana con delle foto di un cielo scattato molto lontano dalle nostre latitudini 😀 Infatti il luogo da cui sono state effettuate queste due foto è il sito astronomico di La Silla, in Cile, dove si trova uno dei complessi osservativi più famosi e importanti al mondo. Situato nel deserto di Atacama, La …

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – LA VIA LATTEA DALL’EMISFERO AUSTRALE Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – Galassia di Andromeda

Iniziamo questa settimana con un’immagine della Galassia di Andromeda, l’oggetto più massiccio del Gruppo Locale.  Situata ad una distanza di circa 2,5 milioni di anni luce dalla Via Lattea, M31 (nome secondo il catalogo Messier) è una galassia a spirale barrata che raggiunge una magnitudine di circa 3,4. Questo la rende l’oggetto astronomico più distante …

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – Galassia di Andromeda Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana – Nebulosa di Orione

Con l’approssimarsi dell’autunno ci lasciamo alle spalle alcuni oggetti che ci hanno accompagnato fino ad ora, come il famoso triangolo estivo, e ci prepariamo ad ammirare quel che il cielo invernale ha da offrire.  Iniziamo la settimana proprio con una delle protagoniste dei prossimi mesi, la Nebulosa di Orione (M42). Visibile nei cieli più tersi …

Astrofotografia della settimana – Nebulosa di Orione Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – LA VIA LATTEA

Mentre le giornate tornano ad accorciarsi e le ultime tracce di estate tendono a svanire, Settembre porta con sé la necessità di ricercare alcuni punti saldi. Motivo per il quale per la rubrica “Astrofotografia della settimana” vi proponiamo due immagini della nostra casa.  La Via Lattea, come già sappiamo, è il prototipo delle galassie a …

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – LA VIA LATTEA Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana – nebulosa trifida

A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle. Tiziano Terzano Protagonista della nostra rubrica settimanale sull’astrofotografia della settimana è M20, nebulosa ad emissione detta anche Nebulosa Trifida (la si può trovare nei cataloghi anche col nome NGC 6514).E’ individuabile nella costellazione …

Astrofotografia della settimana – nebulosa trifida Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – SATURNO

Guardate le stelle e non i vostri piedi. Provate a dare un senso a ciò che vedete, e chiedetevi perchè l’Universo esiste. Siate curiosi Stephen Hawking Dopo una meritata settimana di riposo del nostro staff riprendiamo la pubblicazione sui nostri social e sul nostro sito con l’astrofotografia della settimana. E non potevamo non iniziare con …

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – SATURNO Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana -Sh2-115

Non esiste classificazione dell’universo che non sia arbitraria e congetturale. La ragione è molto semplice, noi non sappiamo cosa sia l’universo.    ( Jorges Luis Borges ) Iniziamo la settimana dedicata allo sciame delle Perseidi (che potrete ammirare insieme a noi partecipando agli eventi annunciati nei giorni scorsi) con uno splendido scatto fatto dal nostro …

Astrofotografia della settimana -Sh2-115 Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana – i pilastri della creazione

“L’universo mi mette in imbarazzo e non posso pensare che questo orologio non abbia un orologiaio.” (Voltaire) Concludiamo il mese di luglio con questa fantastica astrofotografia della settimana, fatta dal nostro socio Giovanni Fiume, che  ha come protagonista forse uno degli oggetti più belli e affascinanti della nostra Via Lattea: i Pilastri della Creazione. Fotografate dal …

Astrofotografia della settimana – i pilastri della creazione Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – nebulosa manubrio

L’uomo è un essere finito, mentre l’universo è infinito. Che ci voleva a fare il contrario ?                                         ( Pino Caruso ) Iniziamo l’ultima settimana di luglio con questa splendida ripresa realizzata dal nostro socio Giandomenico Cerruti. Il corpo celeste in questione si chiama M27, conosciuto anche come Nebulosa Manubrio. Si può capire dal primo …

astrofotografia della settimana – nebulosa manubrio Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – saturno

Come di consueto apriamo la settimana con un’astrofotografia scattata da uno dei nostri soci. Questa volta il protagonista della rubrica è il Signore degli Anelli Saturno! In questo magnifico scatto ripreso dal nostro socio Giovanni Fiume possiamo vederlo in tutto il suo splendore con i suoi anelli separati dalla divisione Cassini. Sappiamo che Saturno è …

astrofotografia della settimana – saturno Leggi tutto »

Torna su