Astrofotografia della settimana

Rubrica sull’astrofotografia

astrofotografia della settimana – nebulosa velo

Iniziamo la settimana con questa splendida immagine realizzata dal nostro socio Edmondo Giuliano che ritrae in tutta la sua bellezza la nebulosa Velo, detta anche NGC 6960. Dista da noi quasi 1500 anni luce e possiamo individuarla nella parte sudorientale della costellazione del Cigno. Essendo una costellazione in cui si ha il passaggio della Via […]

astrofotografia della settimana – nebulosa velo Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – soap bubble nebula e crescent nebula

La rubrica dedicata all’astrofotografia della settimana è stata creata per valorizzare l’attività dei nostri soci-astrofotografi. E ogni volta riescono sempre a sorprenderci con i loro fantastici lavori. Questa volta abbiamo di nuovo il nostro socio Giovanni Fiume che in questo bellissimo scatto ha ripreso la Crescent Nebula che si trova nella parte meridionale della costellazione

astrofotografia della settimana – soap bubble nebula e crescent nebula Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – nebulosa pacman

Tra gli oggetti più interessanti del profondo cielo ci sono le nebulose ad emissione.Le nebulose ad emissione sono un agglomerato di polvere interstellare, in particolare di gas ionizzato, che emettono luce di vari colori. La fonte della ionizzazione nei casi più comuni sono i fotoni ad alta energia emessi da una stella vicina. Nella costellazione

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – nebulosa pacman Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – NEBULOSA CAVALLUCCIO

Con la fotografia di oggi vogliamo rendere omaggio alla squadra di calcio locale. Ovviamente, il nostro non è proselitismo o celebrazione dei risultati sportivi, quanto un omaggio alla forte identità sportiva che accomuna tantissimi cittadini della nostra Salerno, città che ha dato i natali alla maggior parte dei Soci ed ha ispirato la passione per

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – NEBULOSA CAVALLUCCIO Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – elmetto di thor

Nella costellazione del Cane Maggiore è possibile osservare una nebulosa molto interessante. Il suo nome è NGC 2359, ma è nota anche come Nebulosa Elmetto di Thor a causa della sua somiglianza con l’elmo dell’eroe Marvel. L’oggetto in questione fu scoperto da Herschel nel 1785 ed è osservabile soltanto con telescopi con almeno 12 cm

astrofotografia della settimana – elmetto di thor Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – Nebulosa pellicano

Iniziamo la settimana con questa bellissima immagine ottenuta dal nostro socio Giovanni Fiume che ha come protagonista la Nebulosa Pellicano (IC 5070). Distante da noi circa 1800 anni luce si tratta di una nebulosa ad emissione, ossia il gas di idrogeno presente al suo interno emette luce propria (a differenza delle nebulose a riflessione la

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – Nebulosa pellicano Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – m64

L’astrofotografia della settimana è dedicata ad una galassia molto affascinante. Il suo nome è M64 (fa parte del catalogo Messier) ma viene comunemente denominata anche Galassia Occhi Nero. Fu scoperta nel 1779 da Edward Pigott e Johan Elert Bode in maniera indipendente e, successivamente, catalogata dal famoso astronomo Messier nel 1780. La si può osservare

astrofotografia della settimana – m64 Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – SHARK NEBULA

Con la rubrica settimanale dedicata all’astrofotografia facciamo tappa presso la Shark Nebula (denominata LDN 1235). Basta guardare l’immagine, elaborata dal nostro socio Giovanni Fiume, per capire il perché di questo nome 😀 La forma è proprio quella di uno squalo in procinto di attaccare la propria preda. Si trova nella costellazione di Cefeo e oltre

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – SHARK NEBULA Leggi tutto »

Torna in alto