Astrofotografia della settimana

Rubrica sull’astrofotografia

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – TRIPLETTO DEL LEONE

Avete presente i cosiddetti denti di leone? Sono quei fiori di prato, detti anche soffioni, che i bambini di solito raccolgono e – appunto – per gioco soffiano fino a disperderne i petali biancastri. Il loro aspetto candido e delicato ricorda vagamente le forme che abbiamo nel cielo e, proprio in assonanza con il nome […]

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – TRIPLETTO DEL LEONE Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – GIOVE

Con l’astrofotografia della settimana, oggi facciamo tappa sul più grande pianeta del nostro Sistema Solare, Giove, il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole con una massa maggiore di tutti gli altri pianeti del nostro sistema solare messi insieme e una gravità due volte e mezzo superiore a quella terrestre. È

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – GIOVE Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA: La cometa C/2022 E3 (ZTF)

Protagonista dell’astrofotografia della settimana, fatta dalla nostra giovanissima socia Luisa Pontecorvo, è la cometa del momento: la C/2022 E3 (ZTF) detta più comunemente “cometa di Neanderthal”. Questo perché l’ultima volta che si è affacciata dalle nostre parti sulla Terra erano presenti ancora gli uomini di Neanderthal, circa 50000 anni fa, che corrisponde anche al suo

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA: La cometa C/2022 E3 (ZTF) Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA: NEBULOSA TESTA DI CAVALLO

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA La prima astrofotografia del 2023 della nostra rubrica settimanale è dedicata ad uno degli oggetti più belli da osservare: la Nebulosa Testa di Cavallo (detta anche Barnard 33). In quest’immagine in bianco e nero scattata dal nostro socio Giovanni Fiume i dettagli di questo oggetto sono magnificamente espressi. L’oggetto è visibile nella

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA: NEBULOSA TESTA DI CAVALLO Leggi tutto »

Torna in alto