Uncategorized

EVENTO – IL DA PROCIDA CON GLI OCCHI VERSO IL CIELO

Il 1 Febbraio 2025 il Liceo Scientifico Statale “Giovanni Da Procida” organizza una giornata di orientamento rivolta a studenti e studentesse delle scuole secondarie. Il Presidente del CANA 𝘝𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘻𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘰 interverrà nel corso dell’evento, introducendo agli studenti la Space Economy. L’evento è aperto a tutti gli interessati.

EVENTO – IL DA PROCIDA CON GLI OCCHI VERSO IL CIELO Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – NEBULOSA VELO EST

“L’infinito è, e resta, il contrario del finito. Dal punto di vista scientifico non saprei dire altrimenti. Più bravi di me saranno i filosofi. E i poeti.”                                                                                    ( Margherita Hack ) L’astrofotografia di oggi è una ripresa delle Nebulosa Velo del nostro socio Nazzareno Mucci.  Scoperta nel 1784 da William Hershel, si tratta di

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – NEBULOSA VELO EST Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana – NEBULOSA PACMAN

La prima astrofotografia di Settembre è uno scatto del nostro socio Giovanni De Felice. NGC 281, conosciuta anche come Nebulosa Pacman, è una nebulosa distante circa 9500 anni luce dal nostro Sistema Solare, situata nella costellazione di Cassiopea. Fu scoperta nel 1881 dal noto astronomo Edward E. Barnard. Prende il suo nome dalla forma caratteristica,

Astrofotografia della settimana – NEBULOSA PACMAN Leggi tutto »

La tempesta solare più potente di sempre

Nello scorso weekend hanno fatto il giro dei social le foto della splendida “aurora” SAR avvistata quasi ovunque lungo la nostra amata Italia. Questo fenomeno è automaticamente passato alla storia per via dell’eccezionale intensità della tempesta geomagnetica. Un livello G5 sulla scala definita dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA): non se ne vedevano così

La tempesta solare più potente di sempre Leggi tutto »

RILASCIATA UNA NUOVA IMMAGINE DEL BUCO NERO M87*

La famosa collaborazione dell’Event Horizon Telescope (EHT), conosciuta per la prima immagine di un buco nero pubblicata nel 2019, ha recentemente diffuso una nuova immagine di M87*, il massiccio buco nero nel cuore della galassia Messier 87. Situata nell’ammasso di galassie della Vergine, a 55 milioni di anni luce dalla Terra, M87 è una delle

RILASCIATA UNA NUOVA IMMAGINE DEL BUCO NERO M87* Leggi tutto »

EVENTO: “L’ASTRONOMIA SOTTO IL MIGLIOR CIELO DEL MONDO: LA SILLA.”

Volete conoscere la vita di un astronomo quando si trova in un osservatorio astronomico? Potrete scoprirlo la sera del 10 ottobre presso la sede del Cai di Salerno in Via Porta di Mare 26, dove il nostro socio Paolo racconterà la sua esperienza presso uno dei luoghi con il cielo migliore del mondo: La Silla

EVENTO: “L’ASTRONOMIA SOTTO IL MIGLIOR CIELO DEL MONDO: LA SILLA.” Leggi tutto »

astrofotografia della settimana – saturno

Come di consueto apriamo la settimana con un’astrofotografia scattata da uno dei nostri soci. Questa volta il protagonista della rubrica è il Signore degli Anelli Saturno! In questo magnifico scatto ripreso dal nostro socio Giovanni Fiume possiamo vederlo in tutto il suo splendore con i suoi anelli separati dalla divisione Cassini. Sappiamo che Saturno è

astrofotografia della settimana – saturno Leggi tutto »

Torna in alto