biagio

Disappearing Stars – Ogni luce accesa è una stella spenta

Il giorno 25 Febbraio, presso il Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Salerno si terrà un seminario dedicato all’inquinamento luminoso dove, in collaborazione con le associazioni studentesche Associazione Studenti Scienze 1972, Coscienze e Iperuranio, il Centro Astronomico Neil Armstrong presenterà i primi risultati dei rilevamenti e dello studio nei primi due anni di attività del […]

Disappearing Stars – Ogni luce accesa è una stella spenta Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana: Marte

“ Vi sarà un tempo in cui gli uomini stropicceranno gli occhi e vedranno i pianeti come oggi vedono la Terra”                                                                                  ( Christopher Wren ) Marte, conosciuto anche come ‘il Pianeta Rosso’, è il quarto e ultimo pianeta roccioso del Sistema Solare, prima della fascia degli asteroidi. Prende il nome dall’omonima divinità della mitologia

Astrofotografia della settimana: Marte Leggi tutto »

Giornata Internazionale sull’inquinamento Luminoso

L’inquinamento luminoso è un problema a lungo ignorato, ma le sue conseguenze sono ovunque: il cielo stellato scompare, gli ecosistemi si alterano e l’equilibrio naturale ne risente. In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗜𝗻𝗾𝘂𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗟𝘂𝗺𝗶𝗻𝗼𝘀𝗼, il 16 Febbraio, vi invitiamo a partecipare ad un webinar gratuito per approfondire questa problematica. Da anni lavoriamo sul territorio

Giornata Internazionale sull’inquinamento Luminoso Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana: Pleiadi

A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle.                                                                                      ( Tiziano Terzano ) L’astrofotografia della settimana è uno scatto del nostro socio Nazzareno Mucci con protagoniste le Pleiadi.  Anche note come Messier 45, queste stelle formano un ammasso stellare aperto, situato

Astrofotografia della settimana: Pleiadi Leggi tutto »

Cielo del mese: Febbraio 2025

Se esprimi un desiderio è perché vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo, se stai guardando il cielo è perché credi ancora in qualcosa.                                                                                             ( Bob Marley ) Anche Febbraio 2025 ha in serbo delle sorprese per tutti gli appassionati di astronomia.Il cielo sarà ancora dominato

Cielo del mese: Febbraio 2025 Leggi tutto »

EVENTO – IL DA PROCIDA CON GLI OCCHI VERSO IL CIELO

Il 1 Febbraio 2025 il Liceo Scientifico Statale “Giovanni Da Procida” organizza una giornata di orientamento rivolta a studenti e studentesse delle scuole secondarie. Il Presidente del CANA 𝘝𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘻𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘰 interverrà nel corso dell’evento, introducendo agli studenti la Space Economy. L’evento è aperto a tutti gli interessati.

EVENTO – IL DA PROCIDA CON GLI OCCHI VERSO IL CIELO Leggi tutto »

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – RHO OPHIUCHI

“Forse un astronomo è come un ladro. Lavora nel buio della notte e cerca di rubare qualcosa dalla fabbrica di Dio.” (Fabrizio Caramagna) L’astrofotografia di questa settimana vede protagonista la Nube di Rho Ophiuchi, immortalata in questo scatto dal nostro socio Nazzareno Mucci. Situata a circa 400 anni luce nella costellazione dell’Ofiuco, questa regione è

ASTROFOTOGRAFIA DELLA SETTIMANA – RHO OPHIUCHI Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana – Complesso di Nebulose in Orione

Il tempo e lo spazio sono frammenti d’infinito per l’uso di creature finite.                                                                              Henri Ffrederich Amiel L’astrofotografia di questa settimana ritrae la regione circostante la brillante stella Alnitak, nella costellazione di Orione, immortalata dal nostro socio Giovanni. Questa foto ritrae numerosi oggetti del cielo profondo, tra cui l’iconica Nebulosa Testa di Cavallo, la Nebulosa

Astrofotografia della settimana – Complesso di Nebulose in Orione Leggi tutto »

Astrofotografia della settimana: Giove

L’universo è pieno di oggetti magici che aspettano pazientemente il nostro ingegno per meglio autodefinirsi.                                                                                            Eden Philipotts La prima astrofotografia del 2025 è uno scatto del nostro socio Giovanni D., nel quale possiamo ammirare uno tra i protagonisti del cielo invernale: 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲! Il gigante del Sistema Solare, con un diametro circa 11 volte quello

Astrofotografia della settimana: Giove Leggi tutto »

Torna in alto